
Michele Bigoni è un Reader in Accounting presso la Kent Business School, University of Kent, dopo essere stato Lecturer in Accounting alla Queen’s Management School, Queen’s University Belfast. Le sue principali aree di ricerca sono il critical accounting e la storia della ragioneria. La contabilità nel settore pubblico è un’altra area di interesse, nell’ambito della quale Michele svolge ricerca sulla misurazione e gestione del valore pubblico. Michele è stato riconosciuto come uno dei leader nell’ambito della ricerca su contabilità e religione. Michele ha ricevuto numerosi premi per la
sua attività didattica e di ricerca, tra i quali l’Academy of Accounting Historians’ Margit F. and Hanns Martin Schoenfeld Award, l’Head of School Prize for Research alla Queen’s Management School e il Kent Union’s Above and Beyond Award. I suoi lavori sono stati pubblicati su prestigiose riviste internazionali, tra le quali Accounting, Auditing & Accountability Journal, British Accounting Review, Accounting History, Critical Perspectives on Accounting, Public Money & Management e The Accounting Historians Journal. Alcuni dei suoi lavori fanno parte della collezione permanente dello Yad Vashem, il centro mondiale per il ricordo dell’Olocausto. Il rilievo internazionale del suo lavoro è confermato anche dal libro da lui curato per la prestigiosa casa editrice internazionale Routledge. Il volume riconosce i contributi degli studiosi Italiani, Spagnoli e Portoghesi nell’ambito della storia della ragioneria. Michele è inoltre membro del comitato editoriale della riviste Accounting, Auditing & Accountability Journal e Accounting History.